Sportello di facilitazione digitale presso gli uffici comunali del comune

Con la digitalizzazione non e facile destreggiarsi in determinate pratiche che la digitalizzazione ora mette a disposizione.

Cos’è e cosa si può fare?

  1. Assistenza per l’attivazione e l’utilizzo di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  2. Assistenza per l’attivazione e l’utilizzo della CIE (Carta d’Identità Elettronica).
  3. Supporto per l’attivazione di posta elettronica e PEC (Posta Elettronica Certificata).
  4. Supporto per l’ottenimento di certificati anagrafi, certificati elettorali e autocertificazioni tramite ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).
  5. Orientamento e formazione per l’accesso ai servizi digitali comunali.
  6. Assistenza per l’accesso a piattaforme digitali quali INPS, INAIL, AdE, ecc.
  7. Risoluzione di problemi di accesso a portali e servizi web.
  8. Corsi di formazione individuali gratuiti, supporto per la creazione di contenuti digitali, formazione sulla sicurezza e accesso al mercato del lavoro.
  9. Prenotazione visite mediche tramite il CUP (Centro Unico di Prenotazione) regionale.
  10. Buoni scolastici e altri buoni attivi.
  11. Compilazione di applicazioni digitali.
  12. Accesso alle cartelle cliniche elettroniche e cambio di medico.

Orari del servizio: lunedì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00, e dal martedì al venerdì dalle 08:00 alle 12:30. Il servizio si trova presso gli uffici comunali.

Il servizio e patrocinato dal ministero delle politiche sociali, dalla regione Calabria e dal comune.